Il trilocale e la scelta che oggi più si addice a chi acquista un appartamento di piccolo taglio. Ma spesso si opta per un grande bilocale per poi convertirlo in…
Cartongesso
Le coperture agricole si caratterizzano per la loro grande versatilità, infatti rappresentano valide soluzioni per svariati impieghi. Adatte per realizzare magazzini, rimesse, stalle e coperture per attrezzi e macchinari, le…
Oggi per il comfort domestico ci sono svariati materiali che possono garantire un ottimo isolamento termico. Tra questi vale la pena citare la lana di vetro. Si tratta infatti di…
L’isolamento termico e acustico è indispensabile in una casa o in un ufficio in quanto non solo trattiene il calore durante l’inverno, ma riduce anche i costi del riscaldamento e…
Nel campo dell’edilizia l’uso del cartongesso è sempre più una risorsa utilizzata dalle ditte di settore nella costruzione di pareti, controsoffitti, nicchie per le sue caratteristiche che in molti casi…
Se state pensando di ritinteggiare casa o sostituire quella grondaia condominiale ormai vecchia, questo è il momento giusto. Istituito con la Legge di Bilancio 2020 e disciplinato con la circolare…
Nella costruzione di edifici, sia pubblici sia privati, possono essere utilizzati vari materiali edilizi, quali cemento, acciaio, alluminio, ceramica, legno, cartongesso.Proprio quest’ultimo è un materiale molto utilizzato ultimamente, visto il…
Con lana di vetro si intende tecnicamente un silicato amorfo che deriva dalla materia prima del vetro. Viene mescolato con la sabbia e portato ad un’elevata temperatura di circa 1.500°…
Con l’arrivo dell’inverno, l’accensione del camino è da considerare un rito dal quale non ci si può, anzi non ci si deve esimere. L’atmosfera che crea un camino acceso, nelle…
Perché isolare acusticamente la casa? L’isolamento acustico della casa, ma anche di uno studio o di un ufficio, è di fondamentale importanza sia perché assicura la privacy e sia per…